Sterilizzazione strumenti
Una volta finita la cura su un paziente tutto lo strumentario adoperato viene spostato nella stanza di sterilizzazione. Gli strumenti vengono immersi in una bacinella con un liquido apposito sterilizzante e lasciati il tempo occorrente alla detersione. Gli strumenti monouso e gli oggetti taglienti vengono invece immediatamente eliminati mediante appositi contenitori di rifiuti speciali.
Dopo la prima fase di sterilizzazione, gli strumenti vengono:
-
Messi in vasca ultrasuoni con apposito liquido
-
Lavati, detersi e asciugati nella lavaferri
-
Imbustati e sigillati con le sigillatrici
-
Sterilizzati nelle autoclavati
-
Riposti al loro posto
Gli strumenti che non sono utilizzati vengono di nuovo sterilizzati ogni 3 mesi, in quanto dopo questo periodo di tempo, anche se imbustati, perdono la loro sterilità.
Viene sterilizzato ogni singolo strumento usato direttamente sul paziente, compresi frese, tiranervi, stumentario canalare, ecc. o indirettamente, come frese e strumentario laboratorio, portaimpronte, ecc., a meno che non si tratti di strumenti monouso, che vengono eliminati immediatamente.